Barcelona

Barcelona and Inter Milan Draw 3-3 in Champions League Thriller as Yamal Shines

Barcelona and Inter Milan delivered a thrilling 3-3 draw in the Champions League semi-final first leg. Lamine Yamal broke records in a standout performance.

Barcelona and Inter Milan Thrill Fans with 3-3 Draw in Champions League Semi-Final

Barcelona and Inter Milan treated fans to a football spectacle on April 30, 2025, as the UEFA Champions League semi-final first leg ended in a breathtaking 3-3 draw at the Estadi Olímpic Lluís Companys. The game featured stunning goals, dramatic comebacks, and a historic night for teenage sensation Lamine Yamal.

Barcellona 30/04/2025 – Champions League / Barcellona-Inter / foto Imago/Image Sport
nella foto: esultanza gol Denzel Dumfries
First-Half Fireworks

Inter Milan wasted no time and shocked the home crowd by scoring just 30 seconds into the match. Marcus Thuram finished off a quick attack to register the fastest goal in Champions League semi-final history. Inter then doubled their lead in the 21st minute when Denzel Dumfries fired home an acrobatic volley from a corner.

Barcellona 30/04/2025 – Champions League / Barcellona-Inter / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: tifosi Barcellona

Barcelona responded almost instantly. Lamine Yamal, just 17, delivered a sensational solo goal in the 24th minute, cutting inside and curling a shot past Yann Sommer. The Catalans continued to push, and Ferran Torres equalized in the 38th minute after connecting with Raphinha’s headed pass, making it 2-2 before halftime.

Barcellona 30/04/2025 – Champions League / Barcellona-Inter / foto Imago/Image Sport nella foto: esultanza gol +19bcn ONLY ITALY
Second-Half Drama

The second half began with renewed intensity. Dumfries scored his second of the night in the 63rd minute, heading in from a set-piece to restore Inter’s lead. But the drama wasn’t over—just two minutes later, Barcelona struck again. Raphinha’s fierce shot hit the crossbar and bounced off Inter keeper Sommer into the net for an own goal, making it 3-3.

Both teams created chances in the final minutes, but neither side could find a winner. The six-goal thriller leaves the tie wide open ahead of the return leg at the San Siro on May 6.

Barcellona 30/04/2025 – Champions League / Barcellona-Inter / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Barcellona-Inter

Lamine Yamal Makes History

One of the standout performances came from Barcelona’s Lamine Yamal. Celebrating his 100th appearance for the club, Yamal became the youngest player ever to score in a Champions League semi-final at just 17 years and 291 days. His energy, vision, and confidence drew praise from coaches and pundits alike.

Barcelona manager Hansi Flick hailed Yamal as “crucial” to the team’s fightback, while Inter boss Simone Inzaghi labeled him “a once-in-a-generation talent.”

What’s Next

With the aggregate score level, the second leg in Milan is set to be a must-watch encounter. The winner will book a spot in the Champions League final in Munich on May 31, where Arsenal or Paris Saint-Germain await.

Barcelona and Inter both showcased their strengths in attack, but defensive vulnerabilities will be under scrutiny heading into next week’s decisive clash.

Italian version:

Barcellona e Inter pareggiano 3-3 in una sfida epica di Champions League

Il 30 aprile 2025, Barcellona e Inter hanno dato vita a una sfida spettacolare nella semifinale d’andata della UEFA Champions League. All’Estadi Olímpic Lluís Companys, le due squadre hanno chiuso sul 3-3 dopo una gara ricca di emozioni, colpi di scena e una serata storica per il giovane talento Lamine Yamal.

 Primo tempo esplosivo

L’Inter ha sorpreso subito i padroni di casa con un gol lampo: Marcus Thuram ha segnato dopo appena 30 secondi, il più veloce mai realizzato in una semifinale di Champions. Al 21’, Denzel Dumfries ha raddoppiato con una spettacolare volée su calcio d’angolo.

Ma il Barcellona ha reagito con carattere. Al 24’, Lamine Yamal ha acceso la rimonta con un gol straordinario, saltando due difensori prima di battere Sommer. Al 38’, Ferran Torres ha firmato il pareggio sfruttando una sponda di Raphinha.

Secondo tempo da brividi

Nel secondo tempo, Dumfries ha riportato avanti l’Inter con un colpo di testa al 63’. Ma appena due minuti dopo, Raphinha ha pareggiato con un tiro potente che, dopo aver colpito la traversa, è finito in rete grazie a una deviazione sfortunata del portiere Sommer.

Nel finale, entrambe le squadre hanno cercato il gol della vittoria, ma la sfida è terminata con un pareggio che lascia tutto aperto in vista del ritorno a San Siro, previsto per il 6 maggio.

Lamine Yamal entra nella storia

Il protagonista della serata è stato senza dubbio Lamine Yamal. Con il suo gol, è diventato il più giovane marcatore di sempre in una semifinale di Champions League, a soli 17 anni e 291 giorni. Alla sua centesima presenza con il Barcellona, ha incantato il pubblico con dribbling, velocità e personalità.

Il tecnico Hansi Flick lo ha definito “decisivo” per la rimonta, mentre l’allenatore nerazzurro Simone Inzaghi lo ha elogiato come “un talento generazionale”.

Prossimo appuntamento

Con il punteggio complessivo in parità, la gara di ritorno a Milano sarà decisiva per l’accesso alla finale di Monaco, in programma il 31 maggio. Ad attendere la vincente ci sarà una tra Arsenal e Paris Saint-Germain.

Entrambe le squadre hanno mostrato forza in attacco ma dovranno migliorare in difesa per sperare nell’accesso alla finale.

Barcellona – Inter: 3-3

Marcatori: 1’ Thuram, 21’ Dumfries, 24’ Yamal, 38’ Ferran Torres, 18’ s.t. Dumfries, 20’ s.t. Sommer (aut.)

Assist: 1’ Dumfries, 21, Acerbi, 38’ Raphinha, 18’ s.t Calhanoglu. 

Barcellona: Szczesny; Koundé (dal 42’ Garcia), Inigo Martinez, Cubarsí (dal 38’ s.t. Christensen), Gerard Martin (dal 1’ s.t. Araujo); De Jong, Pedri (dal 38’ s.t. Gavi); Yamal, Dani Olmo (dal 23’ s.t. Fermin Lopez), Raphinha; Ferran Torres. 

Inter: Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries (dal 35’ s.t. Darmian), Barella, Calhanoglu (dal 26’ s.t. Frattesi), Mkhitaryan, Dimarco (dal 10’ s.t. Carlos Augusto); Thuram (dal 35’ s.t. Zielinski), Lautaro (dal 1’ s.t Taremi). 
Ammoniti: Calhanoglu, Cubarsi

Espulsi: 

Arbitro: Turpin (FRA)

Total
0
Shares
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Prev
Serie A – 32ª Giornata – Verso la fine del campionato con otto pareggi
Campionato

Serie A – 32ª Giornata – Verso la fine del campionato con otto pareggi

Con appena sei giornate alla fine del campionato, si accendono sia la parte alta

You May Also Like